Omologazione non richiesta

La pagina deve essere bianca e il segno scuro. L'idea deve contenere un sogno che sconfini nella passione, la memoria deve avere il coraggio di esistere. Il blogger deve credere di possedere la scrittura: solo così i segni sulla pagina vivranno più a lungo di lui.

Le mie foto
Nome:
Località: Sicilia, Italy

Scrissi molto e a lungo. Inutilmente poi ho atteso risposte che non arriveranno mai. Scrivo ancora per ricordarmi d’esistere e fermare il suo sapore. Ho deciso di lasciare visibili tutti i commenti, sono parte del blog.Non riuscirò mai a conciliare l’inconciliabile e non c’è più tempo comunque: attraversare tante vite e tanti territori mi ha arricchito e spogliato allo stesso tempo ed io sono siciliano, quando rido ho dietro l’ombra della morte e dell’inutilità, se piango lo faccio di nascosto davanti al mare, l’unico interlocutore assoluto che conosco. Sono figlio dell’ alta borghesia colta palermitana, cresciuto a pane e letteratura, ad urla e silenzi, a scirocco e nebbie lombarde, a Mozart e beat generation: per lungo tempo ho creduto che fosse possibile vivere tutte queste sinapsisenza strappare la tela della mia vita. E’ una menzogna. OMOLOGAZIONE NACQUE NEL 2008 questa era il suo incipit e questo il suo template originale. Resterà tale, è una questione di affetto.

sabato 5 luglio 2025

PENSARE ALL'AFRICA, Lampedusa così lontana così vicina -

Ventanni fa ci pescavo in modo superbo: anche entro i 10 metri di profondità la fauna era incredibile. Talvolta di sera mentre il disco rosso scendeva in acqua, seduto su una delle banchine di cemento del porto mi fermavo a pensare all'Africa. Pensare all'Africa, alla costa a poca distanza sull'altra sponda, così simile a quelle della mia isola grande. I "neri" c'erano già ma non in grande misura, dopo una settimana alle Pelagie diventavamo tutti "neri"; pensare all'Africa mi distoglieva per poco tempo dai programmi della prossima battuta di pesca sub. 
Ventanni fa sull'altra sponda c'erano Egitto, Libia, Tunisia...Algeria....Marocco e i loro boss in giacca e cravatta oppure con la tunica bianca Oggi non c'è nessuno. C'è solo un oceano di sabbia che si arresta davanti alla costa. Ci sono i trafficanti del deserto, i basisti dei porti, i proprietari dei barconi. E ci sono migliaia di disperati che si vendono anche l'anima (o le loro donne) pur di andarsene dai loro paesi senza futuro, pensando che invece qui il futuro ci sia. 
Qui c’è l’Europa di Hollande, Lagarde, Draghi, L'Europa del trattato di Dublino 2 (SONO FATTI DEL PAESE DI ARRIVO) e un buon numero di deputati europei, sì europei, ben vestiti, pieni di soldi con donne sexy ed eleganti al fianco Audi o Bmw ad aspettarli. L'Europa che dice che gli Italiani non sanno fare... Gli italiani? I siciliani, non gli italiani dai, i terroni non la gente giusta delle fabbrichette, dei commerci, di chi lavora e non parassita. Prima di arrivare in Europa c'è un pezzo di terra bruciata, una zattera in mezzo al canale di Sicilia un pezzaccio di terra posata su basamento marino africano. Non avete capito? Prima di arrivare in Europa c'è il meridione. Sono fatti nostri che siamo in fondo più simili ai migranti che a un cittadino di Monaco, Vienna...Abbiategrasso. Prima o poi qualcuno col fazzoletto verde dirà che la soluzione è cannoneggiare i barconi.

0 Commenti:

Posta un commento

Dietro ogni commento c’è un mistero e una persona ma i commenti non mi hanno mai aiutato anzi sono riusciti a distruggere il mio rapporto con gli altri in questo contesto. Adesso che tutto è finito puoi leggere, farti un'idea di ciò che ho scritto ma io risponderò solo quando potrò.

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page